top of page

I NOSTRI LAVORI

Le faccette dentali rappresentano uno dei risultati migliori dell’odontoiatria estetica moderna. Sono anche conosciute con il termine "faccette estetiche" e consistono in sottili lamine in ceramica che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti anteriori.

Le faccette sono sottili gusci di ceramica: applicate sulla superficie esterna del dente, ne mascherano imperfezioni legate al colore, alla forma o alla posizione.

La preparazione del dente consiste nell’asportare una piccolissima porzione di sostanza dentale, variabile secondo il caso; si tratta comunque di una procedura molto conservativa, che non comporta danno alla polpa e rimane entro i limiti dello smalto.

Lo spessore molto sottile della ceramica (0,4 - 0,6 mm) conferisce al rivestimento quella semi-trasparenza così naturale che ha fatto il successo di questo restauro. Infatti, lo speciale effetto “lente a contatto” lo rende praticamente invisibile, permettendo di ottenere un risultato eccellente.

IGIENE DENTALE: L’igiene dentale prevede la tradizionale pulizia dentale con detartrasi e lucidatura per l’asportazione di placca, tartaro e macchie dentali.

SBIANCAMENTO: Moderne procedure di sbiancamento dei denti macchiati o ingialliti da caffè, thè, tabacco, vino rosso ed altri alimenti coloranti, per farli tornare al loro colore naturale o per ottenere un colore più chiaro.

CONSERVATIVA: E’ la branca che si occupa della terapia della carie e comprende:

Restauri adesivi: ricostruzione dei denti rotti, scheggiati, fratturati o compromessi dalla carie attraverso l’utilizzo di materiali compositi bianchi.

Intarsi: sono piccoli pezzi di dente in materiale composito o ceramico che vengono incollati in caso di estese ricostruzioni, senza così dover ricorrere all’applicazione di corone. I risultati sono caratterizzati da grande estetica, resistenza e durata.

ENDODONZIA: Comprende la devitalizzazione dei denti, il ritrattamento di elementi con granulomi per la loro guarigione e l’apicectomia, cioè la resezione chirurgica degli apici radicolari.

PEDODONZIA: Terapie volte a mantenere la salute orale dei denti dei bambini, in particolar modo sui denti da latte per evitare futuri problemi sulla dentizione permanente. Le tecniche utilizzate, adatte ai bambini, prevedono terapie brevi, poco invasive, adatte all’età del paziente.

ORTODONZIA: Ortodonzia intercettiva in dentatura decidua o mista: si occupa di riconoscere e trattare le anomalie dento-scheletriche in età precoce (4-9 anni). Ortodonzia fissa in dentatura permanente: si occupa di ripristinare il corretto equilibrio estetico e funzionale in maniera definitiva e si avvale di “bottoncini” metallici o bianchi in ceramica incollati sui denti esternamente o internamente (apparecchio linguale). 

PARODONTOLOGIA: Si occupa della prevenzione e cura delle malattie delle ossa e delle gengive, quali parodontiti, gengiviti e recessioni delle gengive.

CHIRURGIA: Comprende le estrazioni di radici dentarie, elementi dentari o denti del giudizio anche parzialmente o completamente ritenuti dentro l’osso.

PROTESI:

Protesi fissa: sostituzione dei denti mancanti attraverso protesi fisse di moderna concezione, con o senza metallo, che si armonizzano perfettamente con la dentatura naturale.

 

Protesi mobile: sostituzione dei denti mancanti attraversi protesi rimovibili, costituite da alcuni denti (protesi parziali), ma anche da arcate complete (protesi totali), che restano in sede grazie ad appositi sistemi di ancoraggio.

 

Implantologia: sostituzione dei denti mancanti attraverso l’utilizzo di impianti ossei per l’ancoraggio di singoli elementi dentali o di più denti. Con tale tecnica è possibile realizzare soluzioni fisse anche in pazienti con estesa o completa mancanza di denti.

FACCETTE
RICOSTRUZIONE MOLARI COMPOSITO
RICOSTRUZIONI IN COMPOSITO
FACCETTE
FACCETTE
RICOSTRUZIONE INCISIVI
FACCETTE IN COMPOSITO
OTTURAZIONI INCISIVI
FACCETTE
FACCETTE

Dove siamo

Via Pomponazzi 23

20141, Milano (MI)

Telefono

 

T: 02/89511241

P.IVA 12173490157

bottom of page